Stato dell’ordine
Servizio clienti
044 802 90 29

Il mio account

Si prega di selezionare
Quando ci si disconnette, tutti i progetti non salvati e il carrello vengono cancellati per motivi di sicurezza.

Consigli fotografici

Calendario fotografico: le foto più belle per ogni pagina

Un calendario è una gioia per tutto l'anno. I nostri consigli ti aiutano a scegliere le tue foto migliori e a catturare l'atmosfera perfetta per ogni mese.

In questo articolo ti diamo consigli e idee utili per trovare le foto giuste per ogni stagione tra tutte quelle che hai. Alla fine, ti daremo una lista chiara con il meglio per aiutarti a scegliere. Così potrai creare il tuo calendario fotografico perfetto, che sarà bello da vedere per tutto l'anno.

Trova il calendario da parete più adatto a te

Quando torna il caldo e la natura si risveglia, è il momento perfetto per aggiungere soggetti freschi e vivaci al tuo calendario fotografico. Pensa ai primi fiori che spuntano dal terreno, come i crochi e i narcisi: soggetti come questi sono ideali per le pagine di marzo o aprile del tuo calendario. Preparati anche a immortalare [momenti e occasioni speciali e tipici della primavera][cp-inspiration:photo-tips-for-spring], come la Pasqua, quando la famiglia si riunisce. Oppure quando puoi sederti all'aperto in un bar con gli amici per la prima volta.

«La primavera è il periodo più adatto per inserire dei soggetti freschi e vivaci.»

Utilizza colori vivaci uniti a giochi di luci e ombre per catturare la freschezza e la vivacità della primavera. Facendo ciò potrai integrare l’energia positiva che scaturisce da essa nel tuo calendario fotografico e creare allo stesso tempo un'atmosfera di rinnovamento e gioia.

Come trovare il formato giusto per il calendario

Se all'inizio non sai ancora bene quale formato dare al tuo calendario, non preoccuparti. Anzi, guarda prima quali sono le foto che ti piacciono di più e poi scegli il modello per il calendario. Alcune foto trovano il loro formato da sole: le immagini panoramiche più suggestive, ad esempio, sono perfette per il nostro «re dei calendari», il formato A2, disponibile con finitura dorata.

Quando scegli, pensa anche al tema dei collage sulle pagine del calendario: in questo modo puoi combinare diverse immagini di diverso tipo e non devi limitarti a dodici, più un motivo (per la copertina). Non dovrebbero essere troppe immagini, in modo che l'effetto dei singoli soggetti non vada perso.

Conclusione: sono le tue foto a plasmare l'esperienza del calendario, non il contrario!

Estate: giornate soleggiate e piccole avventure

Le lunghe giornate e le calde notti estive offrono infinite opportunità fotografiche: probabilmente avrai l'imbarazzo della scelta tra tanti soggetti. Foto della spiaggia con sabbia dorata e mare blu sono soggetti perfetti per i mesi estivi. Ma anche le foto di campi di fiori colorati, di un giro in bici o di un picnic al sole portano l'atmosfera estiva nel tuo calendario fotografico.

«Immagini brillanti e allegre portano l'estate sulle pareti.»

Il sole splendente porta il calore e la gioia dell'estate nel tuo calendario. Potresti rendere alcune immagini un po' più luminose e contrastate con un po' di editing. Così, ogni sguardo ai mesi estivi sarà come una piccola vacanza per i sensi.

Come scegliere le foto migliori

Prima la buona notizia: in teoria, per un calendario fotografico bastano solo dodici immagini. Ma sceglierle può essere un po' complicato. Una volta iniziato, però, vedrai che in poco tempo avrai finito, promesso! Ecco qualche consiglio veloce:

  • Prima di tutto, pensa se il calendario deve avere un tema specifico: famiglia, paesaggi, spiagge o semplicemente «bei momenti», per esempio.

  • Soprattutto se il tema è la natura o se l'attenzione deve essere sulle persone nelle foto, inizia a ordinare le foto per stagione. Crea delle cartelle o aggiungi una parola chiave corrispondente nei nomi dei file, in modo da avere una buona panoramica.

  • Forse la tua selezione finale comprenderà da 20 a 40 foto, che costituiscono una buona base per il passo successivo.

  • Ora scegli le immagini più adatte per ogni mese. Qui hai un po' di flessibilità: le foto di luglio probabilmente andranno bene anche per agosto o viceversa. Per le foto di famiglia o di persone, puoi anche considerare compleanni o eventi simili.

  • Quando metti le foto nel calendario, spesso vale la pena «avvicinarsi un po'», cioè ingrandire leggermente le immagini e ritagliarle.

  • Infine, controlla ancora una volta che le immagini siano in armonia tra loro, per ottenere un aspetto coerente del tuo calendario.

Autunno: foglie dorate e atmosfera accogliente

L'autunno è la stagione dei colori caldi e delle serate accoglienti. Per il tuo calendario fotografico, nei [mesi autunnali][cp-inspiration:photo-tip-taking-photos-in-autumn] sono perfetti soggetti come foglie colorate, boschi dorati e paesaggi avvolti dalla nebbia. Con queste immagini puoi catturare alla grande l'atmosfera speciale dei mesi di settembre, ottobre e novembre.

«L'autunno è caratterizzato da una luce dorata e da paesaggi immersi nella nebbia. »

Sfrutta i colori caldi e la luce soffusa dell'autunno per catturare la tranquillità e la bellezza di questa stagione nel tuo calendario. Così, la stagione dorata diventerà un momento speciale nel tuo calendario fotografico.

Inverno: atmosfera festosa e scatti innevati

L'inverno ha un fascino tutto suo, dai paesaggi innevati alla festosa vigilia di Natale. Per il tuo calendario fotografico sono perfetti soggetti come boschi innevati, cristalli di ghiaccio scintillanti e finestre ghiacciate. Queste immagini trasmettono alla perfezione la bellezza limpida e tranquilla dell'inverno. Ma va bene anche [senza neve][cp-inspiration:photo-tip-winter-without-snow]. E naturalmente a dicembre è perfetta una foto della festa o del mercatino di Natale dell'anno precedente.

«L'inverno offre un sacco di soggetti da fotografare, con o senza neve.»

Sfruttando le luci brillanti e la delicata luce invernale, potrai catturare l'atmosfera speciale e contemplativa di questa stagione. Il tuo calendario fotografico sarà così arricchito da motivi suggestivi diffondendo così un piacevole calore nella tua casa.

Ti auguriamo buon divertimento nella creazione del tuo calendario fotografico!

Ispirazioni per il tuo prossimo regalo

Cosa puoi fare con le tue foto più belle