
Consigli fotografici
Crociera: tante altre foto del mare
Cielo azzurro sopra un mare infinito, porti esotici all’orizzonte, la nave che dondola dolcemente sotto i caldi raggi del sole: una crociera è sempre una vacanza indimenticabile e un’occasione per fare foto fantastiche. In questo articolo ti mostriamo come scattare foto bellissime sia a bordo che a terra, per conservare un ricordo indelebile di giorni spensierati e pieni di momenti felici. Perfetto per un FOTOLIBRO CEWE, che potrai sfogliare in seguito per rivivere i momenti trascorsi in mare.

Consiglio 1: esplora la nave con la macchina fotografica
Il momento dopo l’imbarco o una giornata in mare sono l’occasione perfetta per scoprire la nave con la macchina fotografica! Cerca prospettive uniche e punti di interesse affascinanti, come la vista sul mare aperto attraverso l’oblò. Non fotografare sempre tutto il panorama, ma concentrati anche sui dettagli. In questo modo potrai catturare l’essenza della crociera.
Impostazioni della fotocamera: 40 mm, ISO 200, f/6,3, 1/100 s

Consiglio 2: scatti improvvisati
I ricordi più belli spesso nascono nei momenti più inaspettati. Durante la crociera, tieni sempre a portata di mano la fotocamera o il cellulare e cerca situazioni divertenti, emozionanti o uniche. Oppure scatta semplicemente un selfie spontaneo quando ne hai voglia. Foto come queste daranno un tocco di varietà al tuo FOTOLIBRO CEWE.
Impostazioni della fotocamera: 35 mm, ISO 100, f/5,6, 1/500 s

Consiglio 3: puro divertimento sul ponte
Le attività di svago a bordo non sono solo divertenti, ma sono anche perfette per scattare tante foto. Quando qualcuno sfreccia giù dallo scivolo con un grande sorriso, trasmette tutta la gioia del momento: che bello non aver perso il bambino che è in noi! Con un tempo di esposizione breve, puoi immortalare gli spruzzi d’acqua.
Impostazioni della fotocamera: 85 mm, ISO 200, f/4,5, 1/100 s.

Consiglio 4: la nave nel suo ambiente naturale
Catturare bene una nave non è sempre facile: al porto di solito sei troppo vicino e c’è troppo trambusto. Prova diverse prospettive allontanandoti un po’ dalla nave. Così troverai un’inquadratura che lascia abbastanza spazio intorno alla nave. Perché è in un bel posto che viene meglio. Il sole splendente o il tramonto sono l’atmosfera giusta.
Impostazioni della fotocamera: 28 mm, ISO 100, f/11, 1/160 s

Consiglio 5: pronti per scendere a terra
Prima di scendere dalla nave, prenditi un po’ di tempo per preparare la fotocamera. È super importante che la batteria sia carica, che ci sia abbastanza spazio di memoria e che l’obiettivo sia quello giusto. Non dimenticare di proteggere la tua attrezzatura. Per le foto: scatta anche foto di dettagli come biglietti di ingresso o menù: saranno momenti speciali per il tuo FOTOLIBRO CEWE.
Impostazioni della fotocamera: 50 mm, ISO 320, f/2,8, 1/100 s

Consiglio 6: la libertà sull’acqua
Il mare è il tuo sfondo per catturare la sensazione di spazio e infinito: il vento tra i capelli, persone in piedi a prua della nave come gli innamorati del film «Titanic», l’acqua scintillante fino all’orizzonte. Questo è possibile sia su una nave da crociera che su una barca più piccola che ti porta a fare snorkeling. Rivivi l’atmosfera unica di un viaggio in mare nelle tue foto.
Impostazioni della fotocamera: 28 mm, ISO 160, f/3,5, 1/500 s

Consiglio 7: fantastica atmosfera luminosa
Cogli l’attimo dell’ora blu: quel momento magico dopo il tramonto, quando il cielo si tinge di un blu intenso, è perfetto per scattare foto sul ponte. Prova diversi soggetti ed esposizioni per catturare al meglio il dinamismo tra il cielo e le attrazioni della nave, in parte illuminate.
Impostazioni della fotocamera: 28 mm, ISO 400, f/3,5, 1/2 s
Scopri uno dei fotolibri di crociera più amati
Ti auguriamo fantastici scatti fotografici che ti ricorderanno giornate spensierate in mare e escursioni a terra piene di momenti felici!
Il tuo team CEWE